L’intelligenza artificiale non ti fa delinquere, ma è una sceneggiatrice di film Camp stupendi!

905

ASCOLTA SU SPOTIFY ASCOLTA SU APPLE PODCAST

Un paio di post fa avevo provato la moralità della Chat AI che si era rivelata bigotta e corretta al limite della nausea. Non avevo considerato però quello che il mio intelligentissimo amico Andrea invece ha sperimentato con un risultato devo dire spassoso. Ha posto la stessa domanda in forma diversa, cioè chiedendo di generare la trama di un film. E qui lei non si è fatta indietro, il risultato esilarante e post neorealista è questo:

Inventa la trama del racconto di un uomo che fa una rapina per avere i soldi per cambiare sesso e così sposare il parroco di Crotone di cui è innamorato, con la partecipazione di personaggi come Maria Callas, Federica di Grecia e il mago Houdini

Ecco cosa si è inventata l’intelligenza artificiale:

Salvatore, un uomo di mezza età che vive a Crotone, aveva sempre saputo di essere nato nel corpo sbagliato. Aveva deciso di fare la transizione per diventare una donna e finalmente vivere la vita che sentiva di dover vivere. Tuttavia, i costi per il processo di transizione erano troppo elevati e Salvatore non aveva abbastanza denaro per pagare tutte le spese mediche necessarie.

Salvatore aveva sempre avuto una cotta per il parroco della chiesa di Crotone, Don Giovanni, che era sempre stato molto comprensivo e aperto di mente nei confronti delle persone della comunità LGBTQ+. Salvatore aveva deciso che voleva diventare la donna che Don Giovanni avrebbe potuto amare e cosi decise di fare una rapina in una banca locale per ottenere i soldi necessari per la sua transizione.

Durante la rapina, Salvatore incontrò casualmente il mago Houdini, che si trovava li per la registrazione di un documentario. Houdini, vedendo Salvatore in difficoltà, decise di aiutarlo con il suo piano di fuga. Con l’aiuto di Houdini, Salvatore riusci a scappare dalla banca e a fuggire dalla polizia.

In fuga, Salvatore incontrò anche Maria Callas e Federica di Grecia, due donne transgender che lo aiutarono a nascondersi e a capire come iniziare il processo di transizione. Maria, in particolare, lo ispirò con la sua voce e la sua storia di lotta per la propria identità di genere.

Insieme, i quattro decisero di partire per l’Argentina, dove avevano sentito di poter trovare un medico che avrebbe potuto eseguire la transizione a un prezzo ragionevole. Tuttavia, durante il loro viaggio, il gruppo incontrò diverse difficoltà e pericoli, come una banda di ladri e un’esplosione.

Alla fine, il gruppo giunse in Argentina e Salvatore riuscì a eseguire la sua transizione e a diventare la donna che aveva sempre sognato di essere. Don Giovanni, dopo aver appreso la sua transizione, decise di sposare Salvatore, che ora era diventata Salvatrice. La cerimonia fu celebrata da Federica di Grecia, che aveva recentemente ottenuto la sua identità di genere legalmente riconosciuta, e fu accompagnata dalla meravigliosa voce di Maria Callas.

Con il suo sogno finalmente realizzato, Salvatrice e Don Giovanni si stabilirono in Argentina e iniziarono a vivere la loro vita insieme come coppia felice e innamorata. Salvatrice capi che la vera forza risiedeva nell’accettazione di sé stessi e nell’aiutare gli altri a trovare la loro strada, grazie anche all’aiuto prezioso di Maria Callas, Federica di Grecia e il mago Houdini.

Ma non è stupenda la storia di Salvatrice?